RISOTTO CON GAMBERI ROSSI E FICHI AL PROFUMO DI ZENZERO

...

Ricetta di Maria Antonietta Lodeto - 19esima edizione del Festival del Fico Mandorlato

Ricetta di Maria Antonietta Lodeto, preparata durante la 19esima edizione del Festival del Fico Mandorlato.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 280 grammi di riso vialone nano
  • 500 grammi di gamberi rossi di Gallipoli
  • 10 fichi freschi
  • 1/2 bicchiere di prosecco 
  • Cipolla qb
  • Burro qb
  • Parmigiano qb
  • Prezzemolo tritato
  • Radice di zenzero
  • Scagliette di mandorle tostate
  • 1 litro di brodo di gamberi (bisque)

PER LA BISQUE

  • teste e carapaci dei gamberi
  • Cipolla
  • Sedano
  • Carote
  • Prezzemolo
  • Prosecco
  • Acqua

PROCEDIMENTO PER LA BISQUE

Pulire i gamberi togliendo bene il filo nero dell'intestino. Raccogliere gli scarti (teste e carapaci). In una casseruola mettere olio e far riscaldare. Mettere a soffriggere la cipolla a grossi pezzi, il sedano e le carote. Quando saranno dorati aggiungere una spruzzata di prosecco e far evaporare bene. Aggiungere teste e carapaci e far soffriggere a fuoco vivo. Aggiungere acqua fino a coprire abbondantemente il tutto, il prezzemolo e portare tutto ad ebollizione. Far cuocere per una trenta minuti circa. Alla fine salare e filtrare il brodo.

PROCEDIMENTO PER IL RISOTTO

Tagliare a cubetti piccolissimi la cipolla e soffriggerla con olio EVO. Far appassire bene la cipolla con l'aggiunta di un mestolo di brodo e mettere il riso a tostare. Sumare con mezzo bicchiere di prosecco o vino bianco. Un po' alla volta versare il brodo e far cuocere, girando di tanto in tanto.

A parte, soffriggere i gamberi, precedentemente tagliati a cubetti, con uno spicchio d'aglio. Una cosa abbastanza rapida perché i gamberi non hanno bisogno di cuocere molto. Salare. Togliere con un cucchiaio i gamberi e nella stessa pentola far quocere fino a sfaldarsi tre, quattro fichi freschi sbucciati e tagliati a spicchi. Salare leggermente.

Tagliare  a dadini con tutta la buccia i fichi rimanenti e tenere da parte. Prima che il riso raggiunga la cottura, aggiungere i fichi in poltiglia e i gamberi e una grattugiata di zenzero, aggiustare di sale. A questo punto aggiungere i fichi a cubetti e mantecare con burro freddissimo e parmigiano. Aggiungere il prezzemolo tritato e far riposare pochi minuti. Impiattare decorando con scaglie di mandorle tostate, gambero fresco e fichi

VINO IN ABBINAMENTO: Rosato "26 agosto" di Villa Agreste 

Il nome “26 agosto” si ispira alla data della festa di Sant’Oronzo patrono di Ostuni, ad indicare un legame forte col territorio e le sue tradizioni. Questa espressione di rosato è ottenuto per poco più di due terzi da uve a bacca bianca tipiche della zona  ovvero impigno, francaidda e minutolo corroborate da un terzo di uve rosse ottavianello, susumaniello e notardomenico pressate insieme con leggerezza per estrarne solo il nettare fiore. Interessante il progetto di recupero e valorizzazione di vitigni autoctoni e pressoché dimenticati avviato dalla famiglia Iaia, olivicoltori da tre generazioni.

Gallery

ROSATO 26 AGOSTO VILLA AGRESTE